top of page

IL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO
Attrazioni nei dintorni

La Costiera Cilentana
Nota per la sua bellezza naturalistica e incontaminata e per la qualità delle sue acque. Ogni anno molte località della Costiera Cilentana vengono premiate con le bandiere blu.
Aquara


Aquara, Fiume Calore Loc. Mainardi
Mainardi è una Frazione del comune di Aquara a 3,27 chilometri dal centro urbano)
Aquara, Fiume Calore Loc. Mainardi


Aquara
Chiesa San Nicola di Bari
Aquara
Tramonto con veduta Costiera Amalfitana e Capri


Le Grotte di Castelcivita
Conosciute anche come le Grotte di Spartaco, si estendono per svariati chilometri nel massiccio dei Monti Alburni, nei comuni di Castelcivita e Controne. Si tratta di uno dei complessi speleologici più vasti dell’Italia meridionale.
Corleto Monforte
Museo Naturalistico


Roscigno Vecchia
il “Paese-Museo”, patrimonio mondiale Unesco
Paestum
Delimitata da imponenti mura esibisce il tempio di Atena, l’anfiteatro, il grande santuario urbano di Era con due magnifici templi: la “Basilica” e il tempio di Nettuno.


Velia/Elea
Importante sito archeologico del Cilento, fondato verso il 540 a.C. da coloni focei. Al tempo dei Greci era denominata Elea, mentre i Romani la ribattezzarono Velia
bottom of page